giovedì 3 aprile 2025

INCIDENTE SUGLI SCI PER FEDERICA BRIGNONE

FRATTURA DI TIBIA E PERONE

L'incidente all'Alpe Lusia, in Val di Fassa, dove si disputano i tricolore 2025. Gli esami effettuati al Santa Chiara di Trento hanno evidenziato la doppia frattura pluriframmentaria alla gamba sinistra. 


 

10 MINUTI AL GIORNO PER TONIFICARE TUTTO IL CORPO

GLI ESERCIZI DA FARE

(fonte Gazzetta dello Sport)

Con la primavera ormai arrivata l’obiettivo è essere in perfetta forma, senza dover trascorrere ore in palestra: il tempo è sempre limitato. Preparandosi in anticipo è possibile strutturare un workout di soli 10 minuti ma davvero efficace. Ciò che proprio non deve mancare è la costanza. Abbiamo chiesto a Christian Boceda, personal trainer e founder di CB Coaching, dei consigli mirati per massimizzare i risultati. Bastano 10 minuti al giorno, un programma mirato per tonificare il corpo, attivare il metabolismo e migliorare la circolazione. "La chiave del programma non è la durata del percorso, ma la qualità e la scelta degli esercizi. L’equazione è semplice: più intensità concentrata in pochi minuti di allenamento. Al bando le lunghe e punitive sedute: i traguardi si raggiungono lo stesso, ma in meno tempo e in modo originale", spiega il trainer.

PROTEINE VEGETALI

I BENEFICI DELLA SALUTE

(fonte Gazzetta dello Sport)

Le proteine svolgono un ruolo fondamentale per la salute, poiché contribuiscono a mantenere in salute il sistema immunitario, le ossa, i muscoli, gli ormoni, migliorano il lavoro degli enzimi digestivi e l’assorbimento dei nutrienti. Le proteine fungono da “mattoni” che costruiscono i muscoli del corpo e li rigenerano continuamente. Proprio per questo negli ultimi anni l’attenzione verso i prodotti proteici è aumentata esponenzialmente, in particolare verso i prodotti vegetali (il 54% degli italiani acquista alimenti a base vegetale) il cui consumo maggiore permetterebbe di ridurre ampiamente il consumo di proteine animali. Secondo uno studio del 2021 del Boston Consulting Group in meno di quindici anni il consumo globale di tali prodotti passerà dagli attuali 13 a 97 milioni di tonnellate l’anno raggiungendo una quota dell’11% dell’attuale consumo totale di proteine animali. Proprio per questo aziende come Ventura stanno lavorando a prodotti come barrette proteiche e creme spalmabili che presentino un alto contenuto di proteine esclusivamente vegetali.

FINALE COPPA DEL RE

SARA' BARCELLONA CONTRO REAL MADRID

I blaugrana di Flick s'impongono a Madrid di misura dopo il 4-4 dell'andata. Alla Cartuja di Siviglia il 26 aprile andrà in scena l'ennesima edizione del Clásico.

FENERBHACE GALATASARAY ALTRA RISSA

IL GESTO DI MOU SCATENA L’INFERNO TURCO

Era una partita da bollino rosso già prima che iniziasse e alla fine si è chiusa con tre espulsioni, una rissa che ha coinvolto anche le panchine e l'intervento della polizia in tenuta antisommossa in campo. Scene di ordinaria follia nel derby di Coppa Fenerbahce-Galatasaray, tutta 'colpa' di un gesto di Mourinho che a fine partita ha letteralmente preso per il naso il collega Okan Buruk.


 

PENSIERO DEL GIORNO

EH GIÀ 

💯💯💯💯💯💯💯👏👏👏👏👏👏👏🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥✅✅✅✅✅✅✅💪💪💪💪💪💪💪
 

AUGURI ALLA …

.. GAZZETTA DELLO SPORT

Venerdì 3 aprile del 1896 la prima uscita, non ancora rosea: stampata su carta verde, quattro pagine, tiratura di ventimila copie. Il giornale nato per raccontare il fenomeno di costume che era diventato lo sport. Quel giorno nacque La Gazzetta dello Sport. Stampata su carta verde, quattro pagine, tiratura di ventimila copie. Uscita bisettimanale: il lunedì e il venerdì. Una copia costava 5 centesimi di lira. Se Costamagna e Rivera erano i fondatori, il padre della bellissima creatura si chiamava Il Ciclista, mentre la madre era La Tripletta, entrambe pubblicazioni dedicate al ciclismo che all'epoca era, assieme alla ginnastica e all'ippica, lo sport più diffuso. La redazione era ospitata nei locali forniti da Sonzogno in via Pasquirolo a Milano, alle spalle del Duomo. A fare il giornale cinque persone: Eugenio Camillo Costamagna (che si firmava Magno); Eliso Rivera (che si firmava Eliso delle Roncaglie - E.D.R.); A. C. Blanche, redattore capo; Enrico Tarlarini, redattore e segretario di redazione; Gino Tavecchia, redattore.


 

mercoledì 2 aprile 2025

“ROOTS”

IL VIAGGIO MUSICALE DI DANIELE DI BONAVENTURA E ARILD ANDERSEN

Basta un “sol” armonico pizzicato sulla corda del contrabbasso per entrare nel mondo di Roots, ultimo lavoro firmato da Daniele Di Bonaventura e Arild Andersen uscito per Tǔk Music il 21 marzo scorso. Una nota evocativa, seguita da altri armonici che catturano lasciandoti senza fiato, abbandonato alle emozioni di un viaggio che dura 46 minuti. Le fermate di questo treno che corre sui binari della maestria e dell’improvvisazione sono dieci. Dieci stazioni dove il bandoneon di Daniele e il contrabbasso di Arild parlano fitto, raccontandosi storie, rivangando ricordi, guardando al futuro.

PENSIERO DEL GIORNO

EH GIÀ 

🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣💪💪💪💪💪💪💪💪💪💪✅✅✅✅✅✅✅✅✅💯💯💯💯💯💯💯💯💯👍👍👍👍👍👍👍👍👍🤷‍♂️🤷‍♂️🤷‍♂️🤷‍♂️🤷‍♂️🤷‍♂️🤷‍♂️🤷‍♂️🤷‍♂️
 

L’ UDI RIVOLUZIONA LA DANZA IN ITALIA

A POMEZIA PRIMO THINK THANK NAZIONALE

L’UDI (Unione Danza Italia) segna una svolta per il futuro della danza nel nostro Paese con un evento senza precedenti. Presso l’Hotel Selene di Pomezia si è tenuto il primo Think Tank nazionale dedicato al rilancio e alla trasformazione del settore. 

Post in evidenza

INCIDENTE SUGLI SCI PER FEDERICA BRIGNONE

FRATTURA DI TIBIA E PERONE L'incidente all'Alpe Lusia, in Val di Fassa, dove si disputano i tricolore 2025. Gli esami effettuati al ...